Categorie
Eventi e News

Buono… non lo conoscevo!

Alla scoperta dei vini autoctoni italiani

Go Wine riprende l’attività a Roma con l’appuntamento ormai tradizionale di settembre interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Un parterre importante di aziende incontrerà direttamente il pubblico, un’ enoteca completerà l’offerta della degustazione. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano (oltre 40 vitigni da conoscere), fatto di tante realtà legate per storia e cultura a diversi territori.
Ogni azienda, oltre al vitigno-vino protagonista, presenta e racconta al
pubblico in degustazione altri vini rappresentativi della propria produzione.
Cantine dell’Angelo sarà presente in forma diretta al banco d’assaggio.
L’appuntamento è per martedì, 20 settembre 2011.

Categorie
Eventi e News

Parlano i Vignaioli

“Parlano i Vignaioli” è un evento inedito per il Sud, interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall’enorme potenziale, l’evento vuole far incontrare aziende delle regioni meridionali con colleghi di aree geografiche dove una viticoltura sana, rispettosa dell’ambiente e della genuinità del prodotto ha sviluppato esperienze interessanti. “Parlano i Vignaioli” punta a incrementare tra i consumatori la cultura del consumo consapevole attraverso i racconti di chi produce vini da vigne pulite e che di conseguenza in cantina non ha bisogno di correggere un naturale equilibrio. L’educazione ha bisogno di un giusto ritmo. Ogni anticipazione, come ogni ritardo, porta a delle alterazioni. Il Sud in questo momento storico è pronto ad ascoltare e capire le scelte di questi vignaioli e a mettere in dubbio chi produce con metodi convenzionali.

Due giorni di intenso confronto tra degustazioni, assaggi, dibattiti, opportunità di conoscere di persona e di ascoltare quei vignaioli-artigiani che da lungo tempo o più di recente si sono avvicinati all’agricoltura biologica, biodinamica o semplicemente a una viticoltura pulita e rispettosa dell’ambiente, della materia prima e del consumatore.

Categorie
Eventi e News

Vinitaly 2011

Cantine dell’Angelo sarà presente al Vinitaly padiglione Campania (Area B – stand 59/AV)

Giunto alla 45° edizione, Vinitaly è diventato nel tempo un importante punto di riferimento del mondo enologico. Vi aspettiamo a Verona, dall’7 al 11 aprile.

Categorie
Eventi e News

Parlano i Vignaioli

“Parlano i Vignaioli” è un evento inedito per il Sud, interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall’enorme potenziale, l’evento vuole far incontrare aziende delle regioni meridionali con colleghi di aree geografiche dove una viticoltura sana, rispettosa dell’ambiente e della genuinità del prodotto ha sviluppato esperienze interessanti. “Parlano i Vignaioli” punta a incrementare tra i consumatori la cultura del consumo consapevole attraverso i racconti di chi produce vini da vigne pulite e che di conseguenza in cantina non ha bisogno di correggere un naturale equilibrio. L’educazione ha bisogno di un giusto ritmo. Ogni anticipazione, come ogni ritardo, porta a delle alterazioni. Il Sud in questo momento storico è pronto ad ascoltare e capire le scelte di questi vignaioli e a mettere in dubbio chi produce con metodi convenzionali.

Due giorni di intenso confronto tra degustazioni, assaggi, dibattiti, opportunità di conoscere di persona e di ascoltare quei vignaioli-artigiani che da lungo tempo o più di recente si sono avvicinati all’agricoltura biologica, biodinamica o semplicemente a una viticoltura pulita e rispettosa dell’ambiente, della materia prima e del consumatore.

Categorie
Eventi e News

Vinitaly 2011

Cantine dell’Angelo sarà presente al Vinitaly padiglione Campania (Area B – stand 59/AV)

Giunto alla 45° edizione, Vinitaly è diventato nel tempo un importante punto di riferimento del mondo enologico. Vi aspettiamo a Verona, dall’7 al 11 aprile.

Categorie
Eventi e News

Incontra Slow Wine 2011

Una viticoltura etica è possibile: presentazione ufficiale della guida Slow Wine 2011
Sabato 4 dicembre, ore 10.30
Avellino – Auditorium Banca della Campania – Collina Liguorini

Presentazione ufficiale della guida Slow Wine 2011 con il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese e Giancarlo Gariglio, il curatore che ha seguito Campania e Basilicata.

Altri nomi dell’evento : Luciano Pignataro, coordinatore Campania, Basilicata e Calabria Slow Wine; Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Campania.

Un evento da non perdere, e Cantine dell’Angelo sarà tra le presenze più pregiate della vitivinicoltura campana.

Categorie
Eventi e News

98/100 al nostro Greco di Tufo

Dal Blog di Luciano Pignataro: Finale di 2010, i tre migliori vini campani che potete portarvi all’Inferno

Greco di Tufo 2009 docg di Cantine dell’Angelo.
La spada nella roccia. Voto 98/100

Mai si è vista nel Greco una tale perfezione di rapporto tra la frutta e lo zolfo, ti gira attorno come faceva Cassius Clay con gli avversari, pensi di aver trovato una chiave di lettura e un grado in più o in meno di temperatura ti obbliga al ripensamento del bicchiere. Mai il Greco, volgare bianco operaio da trasporto massi per le Piramidi, aveva raggiunto questa finezza, questa dinamicità, questa profondità. Agrumi sulfurei, un bicchiere di acqua ghiacciata nel solleone. Al bando dolcezze, salato.

FONTE: Luciano Pignataro Wineblog

Categorie
Eventi e News

Galà Gambero Rosso

34 aziende con 43 etichette in degustazione a rappresentare l’eccellenza della vitivinicoltura campana secondo la guida Vini d’Italia 2011 di Gambero Rosso numerosissimi operatori del settore ed un pubblico vastissimo che ha avuto la possibilità di entrare in contatto con una delle realtà produttive più interessanti della regione.

Cantina campana emergente dell’anno: Cantine dell’Angelo – Tufo (AV)

Categorie
Eventi e News

Tre anni in tre bicchieri

Tre Bicchieri 2011
Domenica 17 ottobre, ore 16.00 – 20.00
Roma – Città del gusto

Domenica 17 ottobre 2010 la Città del gusto di Roma ospita la più grande degustazione di vini in Italia: 402 etichette, in rappresentanza di 386 diverse cantine, premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2011 del Gambero Rosso, il bestseller dell’enologia italiana.

GRAZIE!

Categorie
Eventi e News

Tufo Greco Festival

27a edizione
TUFO GRECO FESTIVAL
una via per l’enoturismo

10, 11 e 12 settembre 2010
Comune di Tufo