Percorsi culturali,dal 24 luglio all’8 agosto c’è “GustAltavilla”
Eventi e News
Calici di Stelle 2010
Cantine dell’Angelo sarà presente alla rassegna Calici di Stelle che si terrà a Tufo il giorno 10 Agosto 2010.
Vinitaly 2010
Cantine dell’Angelo sarà presente al Vinitaly padiglione Campania (Area B – stand 34/AV)
Giunto alla 44° edizione, Vinitaly è diventato nel tempo un importante punto di riferimento del mondo enologico.
Vi aspettiamo a Verona, dall’8 al 12 aprile.
Calici di stelle 2009
Cantine dell’Angelo sarà presente alla rassegna Calici di Stelle che si terrà a Tufo il giorno 10 Agosto 2009.
L’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive dela Regione Campania organizza, il 6 e 7 marzo, presso l’Auditorium della Banca della Campania, l’evento “Stati generali del vino in Campania”, dedicato alla produzione vitivinicola regionale, all’analis dei mercati mondiali, alla commercializzazione del vino, alla qualità e territorialità delle produzioni.
Saranno presenti relatori ed esperti nazionali ed internazionali nonché qualificati giornalisti del settore.
La manifestazione prevede tra l’altro, la realizzazione di eventi collegati, tra i quali: “La Mostra dei Saperi e dei Mestieri del vino”, presso Villa Amendola.
12 13 14 Settembre 2008
Torna la sagra del Greco di Tufo che dal 1980 rappresenta una vetrina di vari prodotti che presentano il Greco ad un pubblico non di soli intenditori.
La famiglia Muto sarà presente alla manifestazione con un punto di degustazione del Greco di Tufo di propria produzione “Cantine dell’Angelo”
Greco di tufo DOCG
(Fonte: Luciano Pignataro) Una bella “orizzontale” di Greco di Tufo si è tenuta ieri mattina mattina al padiglione n.2 di Vitigno Italia (27/05/2008, ndr), l’impeccabile eno-manifestazione napoletana giunta ormai alla sua quarta edizione. In batteria nove calici provenienti dal più potente bianco campano: il blasonatissimo Greco irpino. I vini in degustazione erano provenienti da piccolissime realtà irpine e tutti dell’ultima annata (la calda 2007).
[…] Sesta azienda, l’enologo di Cantine dell’Angelo (già allievo di Moio) ci presenta questo buon calice, molto tipico, proveniente da un suolo prettamente sulfureo: naso debole (purtroppo era stato appena prelevato dal fusto), seguìto da un ingresso in bocca piacione e suadente (da ricontrollare). Buona la freschezza, l’estratto e la lunghezza. Un po’ di bottiglia e ne vedremo delle belle. […]
Il blog di Luciano Pignataro (https://www.lucianopignataro.it/a/vitigno-italia-la-degustazione-di-nove-greco-di-tufo-2007/4313/)